Ginnastica posturale e respiratoria che ha l'obiettivo di tonificare i muscoli addominali e pelvici e riequilibrare la postura. Indicata e sicura soprattutto prima e dopo la gravidanza, in caso di diastasi, incontinenza, prolasso.
Ginnastica progressiva con l'obiettivo di preservare la mobilità articolare e la flessibilità muscolare della donna in gravidanza. Migliora la consapevolezza e propriocezione del corpo in vista del parto
Un allenamento completo che migliora tono, flessibilità, e agilità di tutto il corpo. Esercizi semplici ed efficaci a corpo libero che ti aiuteranno a migliorare il tuo benessere generale e la qualità della tua vita.
Protocollo di allenamento specifico per la donna che vuole rimodellare il corpo in modo armonico ed efficace. Sedute di allenamento progressive per trasformare il tuo corpo nei punti più strategici.
Ciao!
mi chiamo Lucia e oltre ad essere mamma, sono un personal trainer e fitness coach. Tra i titoli conseguiti ti indico i più importanti:
Da quando sono rimasta incinta la mia vita è cambiata. Dopo il parto ho iniziato un periodo critico. Ho sofferto per la mia condizione fisica, mi sentivo fuori forma, a disagio e sempre stanca....
Da ragazza, o comunque prima di affrontare la gravidanza, mi sentivo bella, in forma ed energica. Anche se avevo sperimentato già trasformazioni sul mio corpo, come il cambiamento ormonale, la crescita del seno, il ciclo mestruale, non riuscivo ad immaginare come sarebbe stato affrontare una gravidanza. Ascoltavo con incredulità e spavalderia chi diceva che sarei cambiata e mi sarei sentita diversa. Non sarei più stata quella di prima . Ma è andata proprio così....
La mia gravidanza è andata tutto sommato molto bene. E' stato il parto che mi ha messa in difficoltà. Il mio bambino era troppo grande per una donnina come me. Alla fine ce l'ho fatta. Ho subito però la manovra di Kristeller e una episiotomia che nel suo decorso ha fatto infezione protraendo il mio recupero per oltre un mese. Entrambe hanno debilitato parecchio il mio pavimento pelvico e soffrivo di incontinenza urinaria ogni volta che compievo uno sforzo o semplicemente starnutivo.
Non riuscivo a stare seduta, non riuscivo a camminare bene, e questo si rifletteva sulla gestione di mio figlio. Questa condizione mi provocava dolore e stress e i primi mesi sono stati durissimi.
Nei seguenti mesi ho cominciato a riprendermi e a rendermi conto e ad apprezzare di più la mia maternità. Sono subentrate però le ansie, le incertezze, i sensi di colpa tipici di una neo-mamma che mi portavano a dedicarmi al 100% al mio bambino e a trascurare mio marito e me stessa.
Eh si, dopo il parto è iniziato un periodo molto critico per me che ero stata abituata fino ad allora ad una vita in salute e senza difficoltà. Anche quando ho ricominciato a sentirmi meglio soffrivo per la mia condizione fisica, mi sentivo fuori forma, a disagio e sempre stanca.
Sapevo che dovevo fare qualcosa per migliorare la mia condizione ma non avevo tempo, o forse non volevo, pensare a me ma solo al mio bambino.
E' passato del tempo e ad un certo punto, quando mi sono sentita meno assorbita dalla mia creatura, ho deciso che era arrivato il momento di pensare anche a me. E stato allora che ho iniziato il mio percorso per rimettermi in forma.
E' STATA DURA! Procrastinare per tanto tempo quella condizione di malessere, l'aumento di peso, la mancanza di tono muscolare addominale e pelvico, l'incontinenza urinaria....è stato deleterio!
Una cosa mi faceva innervosire: perchè nessuno mi aveva preparato a tutto questo? Tutti inoltre pensavano al mio bambino, nessuno si preoccupava più di tanto della mia condizione. Dicevano: "è normale....hai avuto un bambino" ma io non volevo che quella condizione diventasse una normalità.
Mi sono documentata e ho scoperto che c'era scarsa informazione e poco materiale in rete. Mi sono resa conto che la donna non è molto seguita nè prima, nè durante, nè dopo la gravidanza. Si sa poco in termini di prevenzione e riabilitazione addominale e pelvica. Come se fosse normale adattarsi e accettare la condizione post gravidanza fino a quando non subentrano patologie serie.
Ho fatto ricerche e studi per comprendere meglio come cambia il corpo durante la gravidanza. I cambiamenti fisici e ormonali influenzano il processo di recupero della neo-mamma e occorre intervenire in modo mirato. E' fondamentale ripristinare il tono muscolare di base e la postura che si sono alterati. Questa "riprogrammazione" deve avvenire prima di approcciarsi nuovamente a qualsiasi tipo di allenamento. Ho quindi scoperto la Ginnastica Addominale Ipopressiva e ideato un nuovo modo di fare fitness per riabilitare il corpo della donna e riportarlo in forma e in salute.
Mi sono specializzata in fitness specifico per la donna e ho concluso la mia formazione per diventare Master Esperto in riabilitazione della muscolatura addominale e pelvica e riequilibrio posturale attraverso il metodo ipopressivo.
Ho provato su me stessa il metodo e impegnandomi e allenandomi sono riuscita a tornare in forma come prima!
E' stato in quel momento che ho deciso di dedicare la mia attività all'insegnamento dell'allenamento e della riabilitazione del corpo femminile, soprattutto nel post gravidanza.
Come operatore del fitness sentivo il bisogno di aiutare tutte le donne e mamme in difficoltà nel tornare in forma e volevo dare valore alla mia esperienza.
Ed ecco PT STUDIO DONNA (Personal Trainer Studio Donna)!
Nasce qualche anno fa come piccolo studio privato in cui eseguo lezioni di personal training, anche a domicilio, e si trasforma in una vero e proprio punto di riferimento per donne che vogliono tornare in forma. Riabilitazione e Fitness si fondono per dare alle mie clienti il massimo supporto.
Oggi nel mio studio fitness a Cernusco Sul Naviglio (Milano) aiuto molte donne a ritrovare la propria forma fisica attraverso programmi di allenamento mirati che tengono conto dei cambiamenti del corpo della donna nelle diverse fasi femminili.
Essendo donna e mamma riesco ad entrare in empatia con le mie clienti e capisco ogni difficoltà:
Questa è la mia storia e quella di PTStudioDonna. Se ti fa piacere scrivimi e raccontarmi anche tu la tua. Mi piace e trovo sia utile ascoltare altre esperienze.
Se ti trovi in una situazione difficile per la quale non riesci a prenderti cura di te, sebbene avverti di averne un disperato bisogno, contattami perchè posso aiutarti.
Se stai leggendo questa pagina molto probabilmente è arrivato il momento giusto per concederti l'attenzione di cui hai bisogno. Inizia subito perchè più il tempo passa più sarà difficile recuperare.....
Ricorda che il benessere di chi ti sta intorno dipende anche dal tuo. Concedere un po di attenzione a te stessa non vuol dire essere egoista, anzi è un buon modo per restituire il risultato di una energia nuova e di un ritrovato benessere. Non si tratta solo di estetica, ma di salute e vitalità che migliorerà la vita di tutti i giorni e il rapporto con te stessa, la tua famiglia, il lavoro e tutti gli altri.
Iscriviti alla mia newsletter inserendo la tua e-mail qui sotto
Ginnastica posturale e respiratoria che ha l'obiettivo di tonificare i muscoli addominali e pelvici e riequilibrare la postura. Indicata e sicura soprattutto prima e dopo la gravidanza, in caso di diastasi, incontinenza, prolasso.
Ginnastica progressiva con l'obiettivo di preservare la mobilità articolare e la flessibilità muscolare della donna in gravidanza. Migliora la consapevolezza e propriocezione del corpo in vista del parto
Un allenamento completo che migliora tono, flessibilità, e agilità di tutto il corpo. Esercizi semplici ed efficaci a corpo libero che ti aiuteranno a migliorare il tuo benessere generale e la qualità della tua vita.
Protocollo di allenamento specifico per la donna che vuole rimodellare il corpo in modo armonico ed efficace. Sedute di allenamento progressive per trasformare il tuo corpo nei punti più strategici.